Check this out…
Posted by archibonarrigo su ottobre 23, 2014
Vancouver Art Gallery Museums
Top Stories
Don’t forget to link back to W e b s i t e
L’Arckitetto’s online: Vademecum pubblicato da Editrice Compositori e dedicato a giovani progettisti che vogliono partecipare e farsi conoscere in fiere ed esposizioni nel settore dell´arredamento & mobili, svolte al di fuori del territorio regionale.
L’architetto è la figura professionale: massimamente esperta della progettazione architettonica a qualsiasi scala e spazio, del restauro dei monumenti, interior design, arredamento, interni, illuminazione, light design, restauro, novità, free software, blocchi CAD, dossier ….
Theme: archibonarrigo © 2012
Corso Vittorio Emanuele ≈ 20152 ≈ Milano ≈ Italy
Europe’s executive career service for leading professionals
like my professional page on facebook : www.facebook.com/varapodio
Theme: archibonarrigo © 2012
Corso Vittorio Emanuele ≈ 20152 ≈ Milano ≈ Italy
2 Risposte to “Check this out…”
Sorry, the comment form is closed at this time.
Architetti Bonarrigo said
STUDIO GRAPHIC 3D RENDERING BY BONARRIGO.
Rilievi, di manufatti architettonici, di unità immobiliari , di strutture turistico ricettive, di edifici di culto,e quant’altro riconducibile ad elementi di edilizia e design, con l’utilizzo di attrezzatura elettronica. La restituzione viene elaborata alla scala scelta dal committente, con l’inserimento dei dettagli di scala, definiti per ogni grado di rappresentazione, e consegnata in formato dwg (©) secondo la release scelta. I contenuti possono essere 2D, od elaborati in 3D per l’ottenimento di futuri rendering, sezioni volumetriche, piante a diverse quote altimetriche.
Un progetto tridimensionale ha la capacità di evidenziare tutte le particolarità inerenti la progettazione classica bidimensionale.
La progettazione di Rendering Interni, fotorealistici per dare un’idea precisa della realtà, progettati per una visione assolutamente ottimale di materiali, forme impiegate e di una riproduzione fedele delle luci.
La ricchezza e l’accuratezza dei materiali è possibile grazie a numerose librerie, in grado di produrre modellazione di oggetti di arredo.
Design e realizzazioni di animazioni in fhash 3D, by architetto bonarrigo.
archibonarrigo said
L’architettura • le sue origini • il termine ed il significato nelle diverse epoche
L’architettura è una scienza, che è adornata di molte cognizioni, e colla quale si regolano tutti i lavori, che si fanno in ogni arte.
Vitruvio, 30 a.C. circa
Architettore chiamerò io colui, il quale saprà con certa, e maravigliosa ragione, e regola, sì con la mente, e con lo animo divisare; sì con la opera recare a fine tutte quelle cose, le quali mediante movimenti dei pesi, congiungimenti, e ammassamenti di corpi, si possono con gran dignità accomodare benissimo all’uso de gli homini. Leon Battista Alberti, 1450
Il mio concetto di architettura abbraccia l’intero ambiente della vita umana; non possiamo sottrarci all’architettura, finché facciamo parte della civiltà, poiché essa rappresenta l’insieme delle modifiche e delle alterazioni operate sulla superficie terrestre, in vista delle necessità umane, eccettuato il puro deserto – William Morris, 1881 (questa definizione è stata il faro di tutta l’Architettura moderna del XX secolo, sintetizzata nell’epigrafe di Walter Gropius “dal cucchiaio alla città”, che definisce il campo di applicazione dell’architetto).
Se in un bosco troviamo un tumulo lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto un uomo. Questa è Architettura – Adolf Loos, 1910 (la forma è in questo caso rappresentativa della funzione, importante è ciò che la forma evoca; la nostra emozione è legata al riconoscimento di quel significato).
L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi nella luce – Le Corbusier, 1923
Chiarezza costruttiva portata alla sua espressione esatta. Questo è ciò che io chiamo architettura – Mies van der Rohe, 1925
L’architettura è troppo importante per essere lasciata agli architetti. – Giancarlo De Carlo, 1969
“L’architettura è la più antica professione sulla terra, l’arte del costruire, ma anche l’arte di rappresentare le cose.” – Renzo Piano, 2007
“L’architettura non banale nasce dal rischio reciproco del committente e dell’ architetto.” Massimiliano Fuksas, 2007
” Nihil adui aut diminui.” Leon Battista Alberti, 1450